Superbonus: nasce SiBonus, la piattaforma per la cessione del credito

È stata attivata la piattaforma SiBonus, strumento digitale di InfoCamere per la cessione del Superbonus che mette in contatto cedente e cessionario dei crediti di imposta per interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e messa in sicurezza sismica.

sibonus

Il Decreto Rilancio ha previsto che il credito d’imposta del Superbonus 110 possa essere usato non solo di ottenere una detrazione fiscale per determinate tipologie di interventi, ma anche, in alternativa, di optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito.

=> Superbonus 110%: cosa significa cessione del credito e come funziona

SiBonus: come funziona e come si usa

Per utilizzare il sistema bisogna effettuare l’accesso registrandosi con credenziali SPID o CNS a sibonus.infocamere.it. Si potrà quindi compilare una scheda e pubblicare gratuitamente un annuncio di vendita del proprio credito di imposta, indicando il suo valore e il prezzo a cui si intende cederlo;

Una volta inserito l’annuncio apparirà nella lista dei crediti d’imposta presenti nella piattaforma e potrà essere cercato e consultato da tutti gli utenti che, se interessati, potranno mettersi in contatto con la persona che lo ha pubblicato. Chi ha pubblicato l’annuncio deciderà poi a chi vendere il credito.

Dopo aver stipulato il contratto di cessione del credito, il cedente dovrà effettuare la transazione dal proprio cassetto fiscale. In questo modo l’offerente avrà a disposizione il credito nel proprio cassetto e, chi lo ha ceduto, riceverà l’importo pattuito.